Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘TORINO FILM FESTIVAL’ 2022

Immagine dell'articolo

Il Teatro Regio di Torino, ieri 25 novembre, ha inaugurato la quarantesima edizione del ‘Torino Film Festival’, che si concluderà sabato 3 dicembre, con un evento, dal titolo “C’erano ragazzi che come noi amavano i Beatles e i Rolling Stones”, dedicato alle due famose band che, in tutti questi anni, hanno lasciato il loro segno non solo nella musica ma anche nel mondo del cinema.

La kermesse nata nel 1982, con il nome di ‘Festival Internazionale Cinema Giovani’, è stata ideata da Gianni Rondolino e Ansano Giannarelli, ed è dedicato principalmente al cinema indipendente, dando forte risonanza alle produzioni dei giovani.

Nella serata di inaugurazione sono intervenuti Francesco De Gregori, con un collegamento via web, Vincenzo Mollica, Noemi e Samuel dei Subsonica. Come ospite d’onore è stato scelto l’attore britannico Malcom McDowell, celebre per la sua interpretazione nel ruolo di ‘Alex DeLarge’ nel film Arancia meccanica’ di Stanley Kubrick, che quest’anno ha celebrato il 50esimo anniversario.

Madrina del ‘Tff’ è l’attrice italiana Pilar Fogliati e la serata è stata presentata dal critico cinematografico e direttore artistico Steve Della Casa. L’inaugurazione del ‘Torino Film Festival’ 2022 ha avuto un elevato riscontro dei cittadini, essendo stati venduti circa 400 biglietti.

26/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia