Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO NICO FIDENCO

Immagine dell'articolo

Il cantautore e compositore Nico Fidenco, è scomparso nella notte del 19 novembre, all’età di 89 anni. Il musicista, che raggiunse il successo negli anni sessanta, ha interpretato alcune delle più belle canzoni del panorama italiano, tra cui la famosissima “Legata a un granello di sabbia”, pubblicata nel 1961.

Il brano, scartato a Sanremo di quell’anno, in Italia rimase per 14 settimane in cima alla hit parade, fu il primo 45 giri a toccare il milione e mezzo di copie vendute e rappresenta il primo tormentone estivo della storia italiana.

Il musicista fu anche autore di colonne sonore di film internazionali e italiani, spaziando dalla commedia, allo spaghetti-western e l’horror, tra cui: ‘Colazione da Tiffany’, ‘La ragazza con la valigia’, ‘All’ombra di una colte ‘Zombi Holocaust’.

Ma non solo, negli anni interpretò anche diverse sigle cartoni animati, tra cui ‘Bem il mostro umano’, ‘Sam il ragazzo del west e ‘Don Chuck Castoro. La sua ultima apparizione in pubblico risale al 2007, al ‘Lucca Comics & Games’, dove cantò alcune canzoni dei cartoon.

20/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale