Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO NICO FIDENCO

Immagine dell'articolo

Il cantautore e compositore Nico Fidenco, è scomparso nella notte del 19 novembre, all’età di 89 anni. Il musicista, che raggiunse il successo negli anni sessanta, ha interpretato alcune delle più belle canzoni del panorama italiano, tra cui la famosissima “Legata a un granello di sabbia”, pubblicata nel 1961.

Il brano, scartato a Sanremo di quell’anno, in Italia rimase per 14 settimane in cima alla hit parade, fu il primo 45 giri a toccare il milione e mezzo di copie vendute e rappresenta il primo tormentone estivo della storia italiana.

Il musicista fu anche autore di colonne sonore di film internazionali e italiani, spaziando dalla commedia, allo spaghetti-western e l’horror, tra cui: ‘Colazione da Tiffany’, ‘La ragazza con la valigia’, ‘All’ombra di una colte ‘Zombi Holocaust’.

Ma non solo, negli anni interpretò anche diverse sigle cartoni animati, tra cui ‘Bem il mostro umano’, ‘Sam il ragazzo del west e ‘Don Chuck Castoro. La sua ultima apparizione in pubblico risale al 2007, al ‘Lucca Comics & Games’, dove cantò alcune canzoni dei cartoon.

20/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita