Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SECONDA EDIZIONE DI "ROMA ARTE IN NUVOLA"

Immagine dell'articolo

Dal 17 al 20 novembre al Centro Congressi dell’Eur, a Roma ci sarà la seconda edizione di “Roma Arte in Nuvola”, sotto la direzione artistica di Adriana Polveroni con la collaborazione di Valentina Ciarallo

Da Milano a Taranto e da New York a Tel Aviv, oltre 140 gallerie italiane e internazionali dranno vita ad un’evento importante che alla sua prima edizione l’anno scorso ha ospitato più di 30 mila visitatori.

In una location di 14 mila metri quadri, su due piani opere e progetti dialogheranno  in un flusso continuo tra arte moderna e arte contemporanea, tra eventi speciali, performance e talk.

Tra gli incontri, sabato 19 novembre si parla di collezionismo, Nft e metaverso nell’arte, con Carolina Conforti, co-fondatrice di The Art Talk Magazine, Sylvain Levy, collezionista, Sophie Neuendor, redattrice di Artnet, e Stewart Rogers, giornalista.

L’offerta di “Roma Arte in Nuvola”, progettata e diretta da Alessandro Nicosia, spazia dalle installazioni alla scultura e dalla video arte fino alla digital e alla street art.

E poi due mostre, una dedicata a Piero Dorazio, fra i massimi esponenti dell’astrattismo europeo, e “I grandi capolavori dell’Eur”, che racchiude per la prima volta le opere di proprietà dell’Eur s.p.a.

Paese ospite della fiera è l’Ucraina, attraverso le opere di Vasyl Yarych, Yuri Smirnov, Viktor Kravtsov, Viktor Sydorenko, Yuri Sivirin e Vladislav Mamsikov. Riflessioni sulla pace e sulla guerra, ma soprattutto sulla cultura e l’identità ucraine, compreso il patrimonio danneggiato dall’invasione russa.

14/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma