Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BIAGIO ANTONACCI: ‘PALCO CENTRALE TOUR’ 2022

Immagine dell'articolo

Il cantautore milanese Biagio Antonacci, a trent’anni dal debutto con il suo successo senza tempo, il primo di tanti, ‘Liberatemi’, e dopo oltre tre anni dalla sua ultima tournée, è tornato ad esibirsi dal vivo.

Il nuovo tour ‘Palco Centrale Tour 2022’ è iniziato il 5 novembre a Jesolo e ieri e l’altro ieri, 8 e 9 novembre, è salito sul palco del Palazzetto dello Sport di Roma. Come dichiarato dallo stesso artista, il ritorno ai live è stato colmo di emozione ed ansia, nonostante tutta la sua esperienza.

Nella prima tappa nella Capitale, oltre all’affetto dei tantissimi fan, che hanno riempito il palazzetto, Antonacci ha ricevuto la sorpresa di Laura Pausini, presente tra il pubblico e salita sul palco per un abbraccio, e, alla mezzanotte, nei camerini ha spento la torta per i suoi primi 59 anni.

Tra le trentaquattro canzoni in scaletta, con cui ha ripercorso la su carriera, il cantante ha presentato i suoi due ultimi successi Telenovela e ‘Seria’. I concerti proseguiranno anche nel 2023, ma, prima della fine dell’anno, Antonacci toccherà: Eboli, l’11 novembre; Bari il 17 e 18 novembre; Torino il 14 dicembre; Firenze il 17 dicembre; Milano il 19 dicembre 2022.

10/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista