Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘CREMONA MUSICA INTERNATIONAL EXHIBITION AND FESTIVAL’ 2022

Immagine dell'articolo

La fiera mondiale di strumenti musicali d’alto artigianato e l’unica nel suo genere in Europa, il ‘Cremona Musica International Exhibitions and Festival’ torna nella storica città lombarda dal 23 al 25 settembre.

Gli eventi in programma si svolgeranno sia all’interno dell’area fieristica che in altre selezionate location situate nel centro cittadino: Teatro Ponchielli, Auditorium G. Arvedi del Museo del Violino, nel cortile sia di Palazzo Affaitati che Federico II.

Nei tre giorni della fiera, la città di Stradivari ospiterà espositori nazionali e internazionali e oltre cento iniziative, come: presentazioni, masterclass, mostre, recital, concerti e concorsi.

Venerdì 23 settembre, verrà presentato il documentario sul gigante della liuteria John Monteleone che terrà delle masterclass e verrà premiato con il ‘Cremona Musica Award’. Inoltre, ci sarà la finale della terza edizione del ‘Pianolink International Amateurs Competition’, che premierà i pianisti amatoriali arrivati da tutto il mondo.

Per il secondo anno ci sarà il ‘Cremona Musica Downtown’, i live di musica dedicata agli ensemble acustici; il ‘Piano Experience’ con la partecipazione di importanti brand pianistici e artisti internazionali; il ‘Acoustic Guitar Village’, l’esposizione di liuteria, editoria e accessori per chitarra acustica, classica e moderna; la Media Lounge che prevede dibattiti e presentazioni di libri.

21/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli