Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VINCENZO MOLLICA: RICEVE LA CITTADINANZA ONORARIA DI CITTA’ DI CASTELLO

Immagine dell'articolo

Uno dei volti più amati della Tv, Vincenzo Mollica, giornalista colto e apprezzato da colleghi e personaggi dello spettacolo, per le sue interviste realizzate sempre con il sorriso e profonda gentilezza, da ieri è diventato ufficialmente cittadino onorario della Città di Castello, in Umbria.

La cittadina ha dato i natali ad importanti personalità, tra cui la modella e attrice Monica Bellucci che, ospite alla Mostra del Cinema di Venezia, ha inviato un video messaggio, dichiarando: “Vincenzo caro sai tutto l’affetto e la stima che ho nei tuoi confronti. Sono molto felice che ti venga conferito questo riconoscimento. Ti bacio e ti abbraccio”.

Il riconoscimento è stato voluto dal presidente dell’Associazione Amici del Fumetto e consegnato a Vincenzo Mollica dal sindaco tifernate Luca Secondi, spiegando: “Per aver costantemente contribuito a diffondere l’immagine della città e delle sue eccellenze culturali e aver concorso, fin dalle prime edizioni, alla diffusione e conoscenza della mostra del Fumetto ‘Tiferno Comics’ a livello nazionale. Con gratitudine e stima”. Il giornalista, per oltre 20 anni, ha sostenuto la ‘Mostra del fumetto” di Città di Castello che, da ieri 10 settembre e fino al 23 ottobre, ospita la rassegna ‘Valentina presentaTUTTOCREPAX’ dedicata a Guido Crepax.

11/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale