Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN'ISTALLAZIONE AVENEZIA DELL'ARTISTA ELINA CHAIVET "ZAPATOS ROJOS"

Immagine dell'articolo

Un centinaio di scarpe verniciate di rosso sono state  lasciate intorno alla Sala Giardino alla Mostra del cinema di Venezia, scarpe varie  eleganti, sportive, con il tacco, rasoterra… che sono il simbolo, in tutto il mondo, della lotta ai femminicidi

L'installazione è opera dell’artista messicana Elina Chaivet, presente al Lido per accompagnare il film Zapatos Rojos di Carlos Eichelmann Kaiser

Per la prima volta di “Zapatos Rojos” per l’artista è stata il 22 agosto 2009 a Ciudad Juárez, in Messico, a partire da una donazione di 33 paia di scarpe, in risposta all'ondata di femminicidi avvenuta a durante gli anni novanta ma la sua idea nasce da un suo vissuto doloroso personale, la tragica morte della sorella per mano del marito.

Successivamente le sue istallazioni, sono  state replicate in Messico e in altri paesi come Argentina, Ecuador, Canada, Stati Uniti, Spagna, Italia e Norvegia e ormai le scarpe rosse esposte in luoghi pubblici sono diventate un simbolo della protesta contro il femminicidio e adesso sbarcano a Venezia dove l’artista , accompagna il film “Zapatos Rojos” di Carlos Eichelmann Kaiser, una co-produzione Messico-Italia.

Il film, presentato a Venezia 2022 nella sezione Orizzonti Extra,  “Zapatos Rojos”, è l'opera prima di Carlos Eichelmann Kaiser e affronta tematiche come il femminicidio, i rapporti tra padre e figlia e i rimpianti legati al passato con delicatezza e sensibilità, attraverso una storia molto personale, interpretato da Eustacio Ascacio.

06/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio