Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIOVANNI ALLEVI STOP AI CONCERTI: “HO UN MIELOMA”

Immagine dell'articolo

Con un annuncio schietto e diretto su Instagram, il musicista Giovanni Allevi, ha voluto condividere con i suoi fan una notizia sul suo stato di salute. Il pianista da oltre tre mesi aveva dolori lancinanti alla schiena e ne aveva parlato anche durante il concerto al ‘Teatro Petruzzelli’ di Bari, tenuto a fine maggio, attribuendo al palco poteri magici, dato che, per una decina di minuti, i fortissimi dolori erano scomparsi, per poi rimanifestarsi con la stessa intensità.

Allevi, impegnato nel suo Tour ‘Estasi’, dovrà sospendere le date in calendario per curarsi. La triste notizia è stata accompagnata da una foto, dove, tra le note del pentagramma, l’artista cerca di tradurre in musica la parola mieloma ma nel messaggio scritto, tutto più chiaro.

Infatti, ha scritto: “Non ci girerò intorno: ho scoperto di avere una neoplasia dal suono dolce: mieloma, ma non per questo meno insidiosa. La mia angoscia più grande è il pensiero di recare un dolore ai miei familiari e a tutte le persone che mi seguono con affetto. Ho sempre combattuto i miei draghi interiori in concerto insieme a voi, grazie alla Musica. Questa volta perdonatemi, dovrò farlo lontano dal palco”.

19/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli