Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALONE DEL LIBRO 2022: BOOM DI VISITATORI

Immagine dell'articolo

Il ‘Salone Internazionale del Libro di Torino, arrivato alla XXXIV edizione, dopo 5 giorni di eventi, presentazioni di nuove uscite editoriali e boom di vendite, si è chiuso segnando un record di presenze.

Oltre 168 mila persone, nonostante il caldo afoso e le lunghe code, non hanno rinunciato a partecipare a quella che, Nicola Lagioia, il direttore del Salone internazionale, ha definito l’edizionepiù visitata di tutti i tempi”.

Nonostante il successo, “gli editori non hanno mai venduto tanti libri”, le polemiche per la frase sessista del direttore sulla scrittrice Melissa Panarello, risalente a 20 anni fa, per cui si è scusato e continua a scusarsi ancora oggi, sono emerse preoccupazioni per l’andamento del mercato del libro.

La chiusura delle librerie, (le cose non vanno meglio online), e la crisi ucraina, con l’aumento di energia e materie prime, compresa la carta, hanno inciso sul prezzo finale, provocando un calo delle vendite nel primo trimestre del 2022, rispetto allo scorso anno.

Alcuni editori, che attribuiscono una percentuale di colpa alle “troppe pubblicazioni”,  propongono di ridimensionare il numero e dare più attenzione alla qualità, nonostante negli ultimi anni sia aumentata notevolmente.

24/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

26 OTT 2025

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA