Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RINVENUTI IN MAROCCO I GIOIELLI PIÙ ANTICHI DEL MONDO

Immagine dell'articolo

In Marocco sono stati scoperti i gioielli più antichi del mondo. Si tratta di queste piccole conchiglie perforate che servivano presumibilmente per creare collane o bracciali, ritrovate in una grotta vicino alla località di Essaouira.

“L’età delle conchiglie risale a 150mila anni fa e questo vuol dire che sono le più antiche conosciute al mondo – spiega il ricercatore Abdelijalil Bouzouggar – La seconda implicazione è che per la prima volta gli umani hanno utilizzato il corpo come un supporto, sia per comunicare fra loro e con altri membri del gruppo, più o meno lontani dal luogo di origine”.

I gioielli sono simboli, dicono gli archeologi. E il concetto di simbolo si passa solo attraverso il linguaggio. Queste conchiglie potrebbero quindi cambiare per sempre la storia dell’umanità per come la conosciamo.

21/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto

19 SET 2025

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

La Giostra del Turco accende il sabato d’arte e tradizione

19 SET 2025

IL TRIBUTO A PINO DANIELE ILLUMINA PIAZZA DEL PLEBISCITO

Napoli, un abbraccio lungo una notte