Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APERTO IL BANDO "TEATRO… VOCE DELLA SOCIETÀ GIOVANILE / SPECIAL EDITION SCHEDE"

Immagine dell'articolo

Il bando è rivolto a compagnie teatrali e a singoli artisti emergenti italiani, non amatoriali, under 35, che, siano impegnati nella produzione di un progetto teatrale originaleLe compagnie e gli artisti selezionati potranno mostrare il loro lavoro, a diversi stadi di avanzamento, a un gruppo di artisti con competenze specifiche, di drammaturgia, recitazione e regia e che potranno indirizzare e orientare il lavoro, lavorando con loro sul testo sia esso originale o adattamento, sulla struttura, sulla messinscena e sui meccanismi della recitazione.

Nello specifico ogni compagnia o artista avrà a disposizione una giornata di mentorship e potrà scegliere se avvalersi del tutoraggio di una drammaturga/dramaturgo, di attore/attrice o di una supervisione registica, oppure se richiedere il tutoraggio di professionisti diversi (organizzazione, comunicazione, distribuzione, etc...).

Per accedere alla selezione è necessario inviare una presentazione del progetto su massimo 3 cartelle, un video breve (se disponibile) di una presentazione anche parziale del lavoro o di una prova, e se presente, una drammaturgia o parte di essa e il curriculum vitae della compagnia o del singolo artista di massimo 1 cartella.
Le giornate di tutoraggio si svolgeranno a Bologna tra il 6 e il 14 dicembre e verranno scelte 3 compagnie/artisti.

I tutor che sceglieranno le proposte e saranno a disposizione sono:
Angelica Zanardi, Allegra De Mandato, Emanuele Arrigazzi, Nicola Bonazzi, Monica Morleo.

Il bando Teatro… voce della società giovanile/special edition è sviluppato da Endas Emilia Romagna in collaborazione con Crexida, compagnia teatrale che si dedica da diversi anni alla creazione di una prosa contemporanea attenta a temi contemporanei e all’allestimento di spettacoli site specific negli spazi di Fienile Fluò, e con la compagnia Teatro dell’Argine che da sempre svolge negli spazi dell' Itc Teatro di S. Lazzaro di Savena (Bo) un’attività teatrale fortemente improntata a temi sociali e attenta alle proposte di giovani compagnie.

Il bando si inserisce nel progetto culturale Intrecciare cultura sostenuto dalla Regione Emilia Romagna.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione alla selezione è gratuita.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 novembre 2021.
Per iscriversi è obbligatorio compilare in tutte le sue parti la scheda reperibile al link attenendosi scrupolosamente alle indicazioni:
https://forms.gle/8ULnE3djqBqMxuCKA

Per maggiori informazioni:
www.endas.net - endas.er@endas.net - www.facebook.com/endasemiliaromagna
tel. 3515086797 (mattina)

10/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura