Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TANTI AUGURI FRANCESCO GUCCINI

Immagine dell'articolo

 

Spegne 81 candeline, uno dei cantautori più rappresentativi del panorama musicale italiano.

Nato a Modena il 14 giugno 1940, ufficialmente fece il suo debutto nel 1967 con l’LPFolk beat n. 1’, ma già sul finire degli anni cinquanta scrisse alcune canzoni, pubblicando in cinquant’anni di carriera, ventisette album e sette singoli.

Guccini è un’artista a tutto tondo: oltre a scrivere i suoi brani, è anche attore, autore teatrale, di fumetti e di colonne sonore, scrittore di libri ed esperto in linguistica.

Le sue canzoni spesso vengono definite delle vere poesie e sapendo suonare la chitarra folk, spesso i suoi brani venivano composti proprio sulla base di questo strumento.

Venivano… in quanto di recente, durante la presentazione del suo ultimo libro giallo, la sua “seconda giovinezza”, ha dichiarato di non essere più capace a scrivere canzoni, spiegando:

“La canzone è sintesi, una gabbia rigida di rime e metrica, devi esprimere un concetto complesso in pochi versi. Il libro ti dà libertà, sei tu a dettare le regole e non viceversa”.


 

14/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale