Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PREMIO STREGA 2021

Immagine dell'articolo

L'assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, organizza domenica 13 giugno alle ore 20.45 all'arena estiva del Cinema Astra una serata speciale con gli autori finalisti del Premio Strega 2021.

Sono stati nominati i cinque finalisti del Premio Strega 2021, proclamati con una diretta Rai dal Teatro Romano di Benevento, in una serata presentata da Gigi Marzullo che vedeva presenti i 12 semifinalisti del principale premio letterario italiano e del pubblico.

Ma sembra esserci già un super favorito per la vittoria del Premio Strega 2021: è Emanuele Trevi con “Due vite” (Neri Pozza), romanzo che racconta le storie di Rocco Carbone e Pia Pera, due scrittori scomparsi troppo giovani, che con 256 voti guida la cinquina della LXXV edizione, a prevalenza femminile.

E’ lui l’autore che dovranno battere gli altri finalisti: Edith Bruck con “Il pane perduto” (La nave di Teseo), che ha conquistato 221 voti e conquistato lo speciale Premio Strega Giovani, Donatella Di Pietrantonio con “Borgo Sud” (Einaudi) con 220 voti, Giulia Caminito con “L’acqua del lago non è mai dolce” (Bompiani) con 215 voti e Andrea Bajani con “Il libro delle case” (Feltrinelli) con 203 voti, peraltro dato come favorito per la vittoria del Premio Campiello.

11/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.