Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALL'ASTA UN CAPOLAVORO DI TIZIANO RITROVATO

Immagine dell'articolo

Londra si prepara a ospitare un evento straordinario per il mondo dell'arte: l'asta del capolavoro rinascimentale "Il Riposo durante la fuga in Egitto" di Tiziano. L'opera, dipinta nel 1512, è pronta a essere venduta dalla prestigiosa casa d'aste Christie's il 2 luglio 2024, con una stima di vendita che si aggira intorno ai 30 milioni di euro.

Un Ritorno Trionfale

Il quadro, che raffigura la Madonna con il Bambino e Giuseppe mentre riposano all'ombra di un albero durante la loro fuga verso l'Egitto, ha una storia affascinante e drammatica. Rubato nel 1995, l'opera sembrava essere scomparsa per sempre. Tuttavia, in un incredibile colpo di scena, il dipinto è stato ritrovato recentemente in una busta abbandonata presso una fermata dell'autobus, in circostanze ancora avvolte dal mistero.

Un Pezzo di Storia

Tiziano Vecellio, uno dei più grandi pittori del Rinascimento italiano, è celebre per la sua maestria nell'uso del colore e per la sua capacità di infondere vitalità e emozione nelle sue opere. "Il Riposo durante la fuga in Egitto" è un esempio perfetto di queste qualità. La scena, ricca di dettagli e con un uso sapiente della luce e delle ombre, cattura un momento di tranquillità e protezione in mezzo a un viaggio pericoloso.

L'Asta da Christie's

Christie's, una delle case d'aste più rinomate al mondo, ha annunciato con grande entusiasmo la vendita di questa opera eccezionale. Gli esperti di arte rinascimentale e i collezionisti di tutto il mondo attendono con impazienza l'asta, che si preannuncia come uno degli eventi più importanti dell'anno nel panorama artistico internazionale.

Un Appuntamento da Non Perdere

L'asta del 2 luglio 2024 rappresenta non solo un'opportunità per i collezionisti di acquistare un'opera di inestimabile valore, ma anche un momento di celebrazione per il ritorno di un capolavoro perduto. La storia di questo dipinto, dal suo furto al suo ritrovamento, aggiunge un'ulteriore dimensione alla sua già significativa importanza artistica e storica.

In un mondo dove l'arte continua a essere una fonte inesauribile di ispirazione e bellezza, eventi come questo ci ricordano il valore eterno dei grandi capolavori e la passione senza tempo che essi suscitano.

19/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita

24 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA ANNA TESLA

Dal percorso diagnostico ecografico alla pittura intuitiva

24 APR 2025

SIRACUSA, IL MITO VA IN SCENA

Da Edipo a Elettra, il teatro greco accende la nuova stagione