Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATERA: VISITE GUIDATE PER LA GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO

Immagine dell'articolo

In occasione della Giornata nazionale del paesaggio, il Museo nazionale di Matera organizza delle visite guidate fra le opere che raccontano il paesaggio, esposte nella sede di Palazzo Lanfranchi: dai paesaggi lucani di Radino, Guerricchio e Levi alle tele dei paesaggisti napoletani del Sei-Settecento, parte della collezione d’Errico, fino alle ambientazioni nordiche dei dipinti di artisti fiamminghi e olandesi, arrivati a Matera dai depositi del Museo e Real Bosco di Capodimonte attraverso il progetto del Ministero della Cultura “100 opere svelate. Dai depositi ai musei”.

A questi capolavori, si aggiunge il paesaggio urbano dei Sassi e quello naturale della Murgia, del quale sarà possibile avere una speciale visuale attraverso l’affaccio offerto ai visitatori dalla terrazza di Palazzo Lanfranchi.  Le visite guidate si svolgeranno negli orari 10:00, 12:00, 17:00, 18:00. Per partecipare, è necessaria la prenotazione all’indirizzo mn-mt.comunicazione@cultura.gov.it

14/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"