Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VISITE GUIDATE GRATUITE IN DOMUS AUREA

Immagine dell'articolo

Nel pomeriggio del 19 maggio, il Parco archeologico del Colosseo propone due turni di visite gratuite presso il cantiere della Domus Aurea, il grande palazzo voluto dall’imperatore Nerone i cui nuclei principali si trovavano sul Palatino e sul colle Oppio. Accompagnati da funzionari archeologi e architetti del PArCo, i visitatori potranno esplorare gli ambienti della reggia celebre per la sontuosa decorazione in cui a stucchi, pitture e marmi colorati si aggiungevano un tempo rivestimenti in oro e pietre preziose.

La visita potrà essere prenotata gratuitamente tramite eventbrite a partire dalle ore 13.00 del 18 maggio: https://www.eventbrite.it/e/344083441837?

18/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli