Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARCO DELL'APPIA ANTICA. INCONTRI DI ARCHEOLOGIA AL PARCO DELLE TOMBE

Immagine dell'articolo

Incontri di Archeologia al Parco Archeologico delle Tombe di Via Latina. 

Giovedì 5 maggio alle 16.30 sarà presentato il volume 'Archeologia e cultura materiale nel Medioevo' a cura di Enrico Cirelli, docente di Archeologia Medievale presso l'Università di Bologna.

Alla conferenza saranno presenti il Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica, arch. Simone Quilici, il responsabile del sito, dott. Alessandro Cugno, oltre al prof. Enrico Cirelli.

Al termine della presentazione l’archeologo Alessandro Cugno, responsabile del sito, accompagnerà i partecipanti in una visita straordinaria alla Tomba Valeri, recentemente oggetto di un integrale restauro degli straordinari stucchi che decorano la camera sepolcrale.

 

Partecipazione soggetta a prenotazione on line  pa-appia.tombelatine@beniculturali.it 

 

03/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà