Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRANDE SUCCESSO PER LA FINALE DEL ROMA MUSIC FESTIVAL

Immagine dell'articolo

Termina ieri l'edizione 2021 del Roma Music Festival con una splendida finale nazionale che ha messo in risalto una grande qualità artistica generale. 

Tra i 38 artisti in gara, selezionati tra gli oltre mille partecipanti iniziali, sono saliti sul palco del Teatro degli Eroi in Roma, ben 16 interpreti, 16 cantautori e 6 band, arrivati da ogni parte d'Italia. 

L'evento ideato dal produttore Andrea Montemurro, si è avvalso quest'anno  della direzione artistica del noto conduttore radiotelevisivo Stefano Raucci, che ha condotto anche la serata finale. 

Oltre ad una perfetta organizzazione,la serata conclusiva ha confermato il Roma Music Festival come punto di riferimento della musica emergente italiana.

Questi i nomi dei vincitori: la pugliese Francesca Muja ha trionfato con la canzone "C'Hai Presente" nella categoria interpreti, aggiudicandosi anche il premio Radio Radio; tra i cantautori, si è aggiudicata il primo posto Raffaella De Falco in arte Io sono Rama da Somma Vesuviana con il brano "Zero Volume"; tra le band, a vincere è stato il gruppo laziale dei Water Proof con "I Got You".

Relativamente ai premi speciali, il livornese Edoardo Borghini  ha vinto il premio “New Hit “ offerto dalla rivista +Magazine con la canzone "Dudu"; alla romana Lavinia Fiorani il premio della critica offerto da A.N.M.I. -Associazione Nazionale Musicisti Italiani con il brano "Lividi"; alla band Puzzle, proveniente da Eboli e in gara con "Per Non Affogare", il premio Nuove Sonorità offerto dal nostro portale Quotidiano Giovani, infine alla giovanissima Viola Krainz, proveniente da Genova, il premio speciale Nuova proposta con la canzone "I don't wanna be anymore".

"È stata una bellissima finale e un'edizione di grande qualità - dice Andrea Montemurro -. La soddisfazione più grande è dare a questi ragazzi opportunità di crescita concrete. Non promettiamo successo a tutti i costi, ma solo concrete occasioni di visibilità reali e progetti futuri che andranno a coinvolgere i più talentuosi". Da domani saremo già a lavoro per la prossima edizione ripartendo dal successo di questa finale e da questa quidicesima edizione. Voglio ringraziare il direttore artistico e presentatore ufficiale Stefano Raucci senza il quale quest'anno avremmo fatto fatica a realizzare tutto ciò e tutto lo staff per l'ottimo lavoro svolto, con l'impegno di fare sempre di più e meglio d'ora in avanti e consentire al Festival di continuare nella sua costante crescita a favore della musica emergente italiana".

22/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto

19 SET 2025

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

La Giostra del Turco accende il sabato d’arte e tradizione

19 SET 2025

IL TRIBUTO A PINO DANIELE ILLUMINA PIAZZA DEL PLEBISCITO

Napoli, un abbraccio lungo una notte