Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PAOLO SORRENTINO: IN CONCORSO A VENEZIA

Immagine dell'articolo

In concorso alla 78 esima ‘Mostra del Cinema di Venezia’, che si terrà dall’ 1 all’11 settembre, ci sarà anche il filmÈ stata la mano di Dio”, del premio Oscar Paolo Sorrentino. In queste ore è stato diffuso il teaser trailer della pellicola, scritta, diretta e sceneggiata dal regista che, nel 2014, ricevette l’ambita statuetta per il filmLa grande bellezza”.

Il lungometraggio, ispirato alla storia personale del regista, è ambientato a Napoli negli anni ’80, e narra la storia di Fabietto, un ragazzo i cui sogni sono molto lontani dalla realtà che lo circonda, e troppo grandi per credere che possano realizzarsi. Ma la sua vita verrà stravolta, totalmente, dall’arrivo in città de “la leggenda del calcio Diego Maradona”.

Il cast è composto da: Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Renato Carpentieri, Massimiliano Gallo e Enzo Decaro. La prima visione del film avrà luogo il 2 settembre durante la Mostra cinematografica, mentre arriverà nei cinema il 24 novembre, e il 15 dicembre verrà trasmesso su Netflix.

21/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà