Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FELLINPOLIS: IL DOCUMENTARIO IN ONORE DI FEDERICO FELLINI

Immagine dell'articolo

In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini, uno dei registi italiani che hanno segnato la storia del cinema, durante la “Festa del Cinema di Roma” nel 2020, vennero presentate due pellicole in anteprima: “La Fellinette” e “Fellinopolis”.

Quest’ultimo è stato realizzato grazie a degli special realizzati dal regista Ferruccio Castronovo, nel dietro le quinte di alcuni dei capolavori di Fellini, “La città delle donne, E la nave va e Ginger & Fred”,  risalenti al decennio ’76 - ’86. A distanza di quarant’anni, sono stati recuperati, realizzandone un documentario.

L’intento del lavoro, diretto dalla regista Silvia Giulietti, è di permettere ai tanti ammiratori del regista, di scoprire un Fellini lontano dai riflettori e come si comportava durante il suo processo creativo dietro la cinepresa.

Da oggi, 11 Giugno, fino al 16, “Fellinopolis” verrà proiettato presso la Cineteca Milano Meet di Milano. Per il primo appuntamento di Milano e per quello del 17 giugno al Multiplex Le Befane di Rimini, è prevista la presenza speciale della regista Silvia Giulietti.

11/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio