Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SULLE TRACCE DEL CRIMINE, ANCORA A LUNGO...

Immagine dell'articolo

Il giallo tingerà la Capitale ancora per un mese circa.
 
E' stata infatti prorogata fino al 14 marzo 2021 la mostra al Museo di Roma in Trastevere dedicata al mondo dell'investivativo noir.

“Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai. La mostra”, resterà ancora aperta dunque, portando all'attenzione di tutti i contributi di incredibile qualità di Rai Teche che ripercorrono gli attimi salienti di uno stile, di un intero genere attraverso contributi che calcano le orme di generazioni e grandi sceneggiatori.
 
Dalle scene del crimine della Tv ad oggi, la mostra multimediale è composta da circa 200 fotografie, in bianco e nero e a colori, tratte da circa 80 sceneggiati e serie tv, da 5 installazioni video e alcune postazioni sonore e sarà organizzata secondo un percorso suddiviso in blocchi cronologici e capitoli tematici.
 

19/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina