Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CRISI DEL CINEMA

Immagine dell'articolo

E’ ufficiale, il nuovo 007 con Daniel Craig atteso a novembre, verrà rimandato ad aprile 2021. Si è instaurato nel cinema un effetto a catena che ha condotto molti produttori e case cinematografiche a riprogrammare le uscite previste per questo fine 2020.

Queste le parole di Luigi Lonigro, presidente dei distributori Anica: “Il mercato è in forte difficoltà, noi in Italia proviamo a resistere, tre mesi fa abbiamo gettato il cuore oltre l'ostacolo, ora i polmoni",
Lonigro, comunque tende a precisare che la crisi appartiene ai distributori ed esercenti mentre produttori ed industrie tecniche stanno lavorando tantissimo, per le piattaforme, per le tv prima ancora che per le sale.

Per noi amanti del cinema non resta che tifare per una prossima ripresa, per un’industria sempre in maggiore difficoltà, non solo per il problema Covid-19 ma anche per la concorrenza delle televisioni che diviene ogni giorno maggiore.

08/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista