Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOB SQUAD: LEONE D'ARGENTO ALLA BIENNALE TEATRO 2024 PER 'CREATION (PICTURES FOR DORIAN)'

Immagine dell'articolo

La Biennale Teatro 2024 ha avuto un inizio scintillante grazie al gruppo anglo-tedesco Gob Squad, che ha ricevuto il prestigioso Leone d'Argento. La cerimonia di consegna del premio, presieduta da Pietrangelo Buttafuoco, si è svolta a Ca' Giustinian, celebrando i trent'anni di innovazione teatrale del collettivo.

Il gruppo Gob Squad, composto da sette membri, è noto per creare spettacoli in luoghi di passaggio come strade, stazioni e supermercati. La loro arte sfida le convenzioni e mette in luce i meccanismi di manipolazione della vita reale, trasformando la quotidianità in un'epopea. Il loro lavoro invita il pubblico a superare il tradizionale ruolo passivo, diventando testimoni e protagonisti attivi delle performance. Ogni spettacolo del Gob Squad è unico, frutto di improvvisazione e interazione con eventi casuali, creando un'esperienza irripetibile.

Lo spettacolo presentato alla Biennale, 'Creation (Pictures for Dorian)', è un'interpretazione post-drammatica ispirata al Dorian Gray di Wilde. La performance esplora il tema del passare del tempo, simboleggiato dall'appassire di una composizione floreale ikebana sotto una fonte di calore, e riflette sull'ossessione per la giovinezza e la bellezza. Tuttavia, l'opera ha suscitato reazioni contrastanti: il coinvolgimento del pubblico, teorizzato come centrale, è stato percepito come insufficiente. Sul palco, tre personaggi manipolano teatralmente altri sei attori, mostrando espressioni e sentimenti che spaziano dalla paura all'amore, dal successo al declino. Questo gioco di specchi e proiezioni mette in scena un complesso dialogo tra arte e vita, realtà e rappresentazione.

Nonostante le critiche sulla ripetitività e la didascalia ideologica dello spettacolo, il Gob Squad continua a sfidare il pubblico a riflettere sulla propria esistenza e sul rapporto con il tempo. La performance si conclude con gli attori che, rompendo la quarta parete, si presentano al pubblico, superando il confine tra persona e personaggio, tra passato e futuro.

Durante la cerimonia di premiazione, i membri del Gob Squad hanno espresso il loro impegno nella lotta contro la solitudine, una tematica centrale nel loro lavoro. Hanno dichiarato: "Combattiamo insieme questa solitudine", ribadendo il ruolo del teatro come luogo di incontro e condivisione tra artisti e pubblico.

Il Leone d'Argento alla Biennale Teatro 2024 è un riconoscimento del valore artistico e dell'originalità del Gob Squad, un collettivo che continua a innovare e a spingere i confini del teatro contemporaneo.

17/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto

19 SET 2025

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

La Giostra del Turco accende il sabato d’arte e tradizione

19 SET 2025

IL TRIBUTO A PINO DANIELE ILLUMINA PIAZZA DEL PLEBISCITO

Napoli, un abbraccio lungo una notte