Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUCCA COMICS & GAMES 2023

Immagine dell'articolo

La cinquantasettesima edizione di Lucca Comics & Games è finalmente in corso, portando un'ondata di entusiasmo e creatività nella città toscana. Questo festival internazionale del fumetto e del gioco è un appuntamento annuale molto atteso dagli amanti dell'arte, dei videogiochi, del cosplay e di molte altre forme di espressione artistica. Ma quest'anno, il clima è teso a causa di alcune defezioni notevoli.

 

La fiera, che ha preso il via con una cerimonia ufficiale al Teatro del Giglio, vede centinaia di ospiti italiani e stranieri convergere nella città di Lucca per celebrare il mondo dell'arte in tutte le sue forme. L'area Comics è particolarmente affascinante, con oltre 300 artisti, tra cui 45 ospiti internazionali, che offrono ai visitatori l'opportunità di esplorare i molteplici linguaggi della Nona Arte.

 

Il 2023 è anche un anno significativo per Lucca Games, che festeggia il suo trentesimo anno. La città di Lucca sarà per cinque giorni la capitale del videogioco, con la partecipazione di grandi ospiti come Yu Suzuki, noto per essere la mente creativa di alcuni dei successi più iconici di SEGA degli anni Ottanta e Novanta. Questo anniversario è stato festeggiato con una serie di eventi che hanno coinvolto ospiti nazionali ed internazionali. Inoltre, persino il Grog, la mascotte di Lucca Games, ha ricevuto un rinfrescante aggiornamento.

 

Tra le novità più interessanti di quest'anno c'è la nuova app ufficiale di Lucca Comics & Games chiamata LuccaCG23 Assistant. Questa app è stata progettata per essere un compagno di viaggio pratico, utilizzabile anche offline, che consente alla comunità di partecipanti di godere appieno di tutti gli eventi e le opportunità che il festival ha da offrire.

 

Tuttavia, questa edizione del festival è stata offuscata da una controversia che ha portato all'annullamento della partecipazione di alcuni artisti. La decisione di dare il patrocinio all'evento da parte dell'Ambasciata israeliana ha provocato l'indignazione di alcuni partecipanti, tra cui Zerocalcare, Fumettibrutti, Giancane e persino Amnesty International. Ma la notizia più sorprendente è stata la decisione dei disegnatori israeliani del manifesto, i fratelli Hanuka, di non partecipare all'evento.

 

Asaf e Tomer Hanuka hanno rilasciato una dichiarazione in cui spiegano le ragioni della loro decisione. Hanno elogiato l'organizzazione e il supporto ricevuti, ma hanno espresso preoccupazione per il fatto che la loro presenza a Lucca Comics & Games avrebbe potuto attirare un'attenzione eccessiva sulla questione internazionale, oscurando l'aspetto artistico del loro lavoro. Temendo che il festival potesse trasformarsi in una zona di conflitto mediatico, hanno preferito fare un passo indietro per lasciare che l'arte parli da sola.

 

Questa controversia ha dimostrato che anche eventi culturali possono diventare un campo di battaglia per questioni politiche e internazionali. Tuttavia, nonostante queste tensioni, Lucca Comics & Games continua a essere un luogo di ispirazione e celebrazione per gli amanti dell'arte in tutte le sue forme. Gli appassionati, gli artisti e gli appassionati di giochi si riuniscono per condividere la loro passione e la loro creatività, dimostrando che l'arte può superare le barriere e unire le persone in uno spirito di condivisione e collaborazione.

 

In attesa che la controversia si plachi, il festival prosegue con il suo programma e offre ai visitatori un'ampia gamma di esperienze artistiche e culturali. E mentre alcune voci rimangono in silenzio quest'anno, la creatività e l'entusiasmo dell'arte continuano a risplendere a Lucca Comics & Games 2023.

02/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita