Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA’ 2023

Immagine dell'articolo

Il primo giorno di primavera e la nascita della celebre poetessa Alda Merini coincidono con la ‘Giornata Mondiale della Poesia’, istituita dall’Unesco nel 1999 e celebrata, per la prima volta, l’anno successivo.

I festeggiamenti dell’antica forma d’arte, che affonda le radici nella notte dei tempi e che consiste nell’accostamento di parole che seguono particolari leggi metriche, hanno l’obbiettivo di promuovere la memoria, la comunicazione e la comprensione interculturale.

Per la giornata odierna, sono state organizzate moltissime iniziative in tutte le città italiane e Milano, come ogni anno, dedicherà diversi eventi alla sua poetessa dei navigli, tra cui una parata silenziosa e lo spettacolo Ridevamo come matte”, con Gilberta Crispino e Donatella Massimilla, in scena davanti la camera della sua abitazione.

Inoltre, la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, da quest’anno, dà il via ad un nuovo premio letterario, Premio Strega Poesia”, divenendo così la quinta categoria dei generi letterari premiati, che verrà assegnato annualmente a un libro di poesia pubblicato in prima edizione e scritto in lingua italiana.  

21/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista