Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LOS ANGELES: 95/A EDIZIONE DEGLI OSCAR

Immagine dell'articolo

La 95° edizione degli Academy Awards, forse, mai come negli ultimi anni, è stata a dir poco sorprendente. L’evento 2023 ha da subito portato un’aria di novità, facendo sfilare le star su un tappeto color champagne, e non rosso, come da tradizione da oltre sessant’anni.
 
La nuova scelta cromatica voleva evocare “i fiumi di champagne nei party organizzati dopo la premiazione” ma il cambiamento ha tolto un po’ di magia al ‘red carpet’ ed è stato un fallimento, a causa delle enormi chiazze nere provocate dallo ‘struscio’ dei tanti vip. Entrando nel clou dello spettacolo, in tarda notte sono stati decretati i vincitori: sette delle statuette più importanti, tra cui Miglior Regia e Attori, sono state assegnate a ‘Everything Everywhere All At Once’.
 
 Grande la commozione del miglior attore non protagonista Ke Huy Quan, l’ex rifugiato vietnamita arrivato negli Usa a bordo di un barcone, che, vincendo l’ambita statuetta, ha realizzato ‘ il sogno americano’.  Tra gli altri premi sorprendenti, per la prima volta è stato assegnato l’Oscar alla canzone indiana ‘Naatu Naatu’ del film ‘RRR’, sbaragliando le grandi favorite Lady Gaga e Rihanna.

13/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo