Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MAXXI ROMA: ‘IL RAGAZZO CHE LIBERO’ AUSCHWITZ’

Immagine dell'articolo

Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz e liberarono circa 7 mila prigionieri, tra cui ebrei e altri deportati. L’apertura delle porte del campo di concentramento portò alla scoperta di uno dei crimini di guerra più terrificanti della storia moderna. In Italia, quella stessa data è scelta per celebrare il ‘Giorno della Memoria’ e, in occasione della ricorrenza, ogni anno vengono organizzate numerose iniziative per ‘non dimenticare’.

 

Ieri, al ‘Museo nazionale delle arti del XXI secolo’ di Roma, è stato presentato il nuovo libro, che uscirà oggi, dal titolo “Il ragazzo che liberò Auschwitz”, dello scrittore Roberto Genovesi. Il protagonista della storia è un ragazzo ucraino ‘Vady’, che, quasi 78 anni fa, varcò i cancelli assieme alle truppe sovietiche: con la sua macchina fotografica riprese l’orrore del nazifascismo, facendo conoscere al mondo l’efferata crudeltà che subirono le vittime dell’Olocausto.

 

Al ‘MAXXI’ sono intervenuti diverse personalità, tra cui la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il quale, nel suo discorso, ha ribadito l’intenzione di dar vita, entro massimo quattro anni, al ‘Museo della Shoah’

24/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio