Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BERGAMO - BRESCIA: ‘CAPITALI DELLA CULTURA’ 2023

Immagine dell'articolo

Le due città italiane maggiormente colpite dalla pandemia e grandi rivali sin dal Medioevo, il 16 luglio del 2020, sono state elette ‘Capitali della Cultura’ 2023. La scelta del governo di nominare Bergamo e Brescia come ‘città illuminate’ non fu casuale ma dettata dall’intenzione di favorire il loro rilancio, partendo proprio dalla cultura. Ieri, congiuntamente, i due centri lombardi hanno dato il via all’apertura istituzionale dell’anno della cultura 2023, con tre giorni di festa che si svolgeranno in alcuni dei teatri più importanti e che dureranno fino a domenica. L’evento organizzato al ‘Teatro Grande’ di Brescia, e in video collegamento con il ‘Donizetti’ di Bergamo, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti della politica, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale, è stato accolto dai presenti, alzatisi in piedi, con un lungo applauso. Mattarella, nel suo discorso ha ricordato le enormi difficoltà che hanno vissuto le due città e che sono riuscite a superare il trauma con grande dignità e forza, facendo leva sulla resilienza. Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, invece, presente a Bergamo, parlando dell’enorme opportunità concessa, l’ha definita “un’importante occasione di riscatto, che sicuramente sapranno cogliere al meglio”.   

21/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

28 MAG 2023

FESTIVAL DI CANNES 2023: PALMA D’ORO A ‘ANATOMY OF A FALL’

La kermesse cinematografica, per la terza volta nella storia, assegna la vittoria ad una donna, la regista francese Justine Triet.

27 MAG 2023

30 ANNI DALLA STRAGE GEORGOFILI

Sangiuliano: “Lo Stato dimostra di essere più forte della mafia”

27 MAG 2023

MACERATA: MOSTRA ‘QUASI PER GIOCO. LE ARTI DI PAOLA PALLOTTINO’

L’esposizione è dedicata all’illustratrice che, per anni e come autrice di canzoni, ha collaborato con Lucio Dalla.

26 MAG 2023

NAPOLI: ‘FESTIVAL DEL GIALLO’ 2023

Ieri, durante la kermesse letteraria si è svolto il processo del secolo ad ‘Arsenio Lupin’, arrestato a Napoli nelle scorse ore.

25 MAG 2023

TORNANO IN SALA ALIEN DI RIDLEY SCOTT E IL SEQUEL ALIENS

Appuntamento al cinema per il 29, 30 e 31 maggio

25 MAG 2023

ADDIO TINA TURNER

Il mondo piange la scomparsa della ‘Regina del Rock’n Roll’, deceduta all’età di 83 anni dopo una lunga malattia.