Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BERGAMO - BRESCIA: ‘CAPITALI DELLA CULTURA’ 2023

Immagine dell'articolo

Le due città italiane maggiormente colpite dalla pandemia e grandi rivali sin dal Medioevo, il 16 luglio del 2020, sono state elette ‘Capitali della Cultura’ 2023. La scelta del governo di nominare Bergamo e Brescia come ‘città illuminate’ non fu casuale ma dettata dall’intenzione di favorire il loro rilancio, partendo proprio dalla cultura. Ieri, congiuntamente, i due centri lombardi hanno dato il via all’apertura istituzionale dell’anno della cultura 2023, con tre giorni di festa che si svolgeranno in alcuni dei teatri più importanti e che dureranno fino a domenica. L’evento organizzato al ‘Teatro Grande’ di Brescia, e in video collegamento con il ‘Donizetti’ di Bergamo, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti della politica, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale, è stato accolto dai presenti, alzatisi in piedi, con un lungo applauso. Mattarella, nel suo discorso ha ricordato le enormi difficoltà che hanno vissuto le due città e che sono riuscite a superare il trauma con grande dignità e forza, facendo leva sulla resilienza. Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, invece, presente a Bergamo, parlando dell’enorme opportunità concessa, l’ha definita “un’importante occasione di riscatto, che sicuramente sapranno cogliere al meglio”.   

21/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma