Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODA: ADDIO RENATO BALESTRA

Immagine dell'articolo

Il mondo della moda saluta lo stilista dell’alta moda Renato Balestra. Il creatore dell’omonimo marchio, scomparso dopo una breve malattia, aveva 98 anni: a darne la notizia sono le figlie Federica e Fabiana, che, assieme alla nipote Sofia, continueranno a guidare la maison.

Balestra, di origini triestine, dopo la laurea in ingegneria approdò nel mondo della moda per caso: per una scommessa disegnò un abito che, a sua insaputa, venne inviato ad un concorso, dove ebbe un successo inaspettato.  Negli anni Sessanta aprì il suo primo atelier nel centro di Roma: pur cambiando più volte location, non ha mai lasciato la Capitale.

Il longevo couturier ha raggiunto anche la notorietà in Tv, partecipando a diverse trasmissioni e al filmNatale a Cortina’ dei fratelli Vanzina nel 2011, interpretando sé stesso. Le creazioni di Renato Balestra sono state apprezzate da importanti attrici, tra cui Liz Taylor e Claudia Cardinale, ma anche da principesse e regine.

Lo stilista italiano è noto per aver amato in maniera viscerale il ‘Blu fiordaliso, presente in tutte le sue sfilate, venendo ribattezzato ‘Blu Balestra’. La cerimonia funebre avrà luogo nella Chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma, alle ore 12 di martedì 29 novembre

27/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

28 SET 2023

‘UNA NESSUNA CENTOMILA- IN ARENA’: CONCERTO RINVIATO

L’evento solidale si terrà nel 2024 a causa di problemi di salute della madrina, Fiorella Mannoia.

28 SET 2023

JIM MORRISON: ‘ULTIMI GIORNI A PARIGI’

Il libro pubblicato a pochi mesi dalla morte del frontman dei Door, avvenuta nel 1971, non era mai arrivato in Italia: adesso è disponibile anche in lingua italiana.

26 SET 2023

ANNA MAGNANI: OGGI RICORRE IL 50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE

L’attrice, tra le più famose in tutto il mondo, nel 1956, è stata la prima della storia a vincere un Oscar per un film straniero.

25 SET 2023

DUOMO DI ORVIETO: STIMATI OLTRE 1 MLN DI EURO PER IL RESTAURO

Molteplici i lavori sulla Basilica, capolavoro dell’architettura gotica: tra gli interventi previsti, la prevenzione del rischio sismico.

25 SET 2023

CEFALU’: ‘L’ISOLA DEGLI ARRUSI’

La fotografa Luana Rigolli ha riacceso i riflettori su una vicenda storica risalente al fascismo, caduta nel dimenticatoio.

24 SET 2023

PARCO ARCHEOLOGICO POMPEI: OK UNESCO A ‘BUFFER ZONE’

Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha ampliato la cosiddetta ‘zona cuscinetto’, portando a dieci le città del sito archeologico.