Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODA: ADDIO RENATO BALESTRA

Immagine dell'articolo

Il mondo della moda saluta lo stilista dell’alta moda Renato Balestra. Il creatore dell’omonimo marchio, scomparso dopo una breve malattia, aveva 98 anni: a darne la notizia sono le figlie Federica e Fabiana, che, assieme alla nipote Sofia, continueranno a guidare la maison.

Balestra, di origini triestine, dopo la laurea in ingegneria approdò nel mondo della moda per caso: per una scommessa disegnò un abito che, a sua insaputa, venne inviato ad un concorso, dove ebbe un successo inaspettato.  Negli anni Sessanta aprì il suo primo atelier nel centro di Roma: pur cambiando più volte location, non ha mai lasciato la Capitale.

Il longevo couturier ha raggiunto anche la notorietà in Tv, partecipando a diverse trasmissioni e al filmNatale a Cortina’ dei fratelli Vanzina nel 2011, interpretando sé stesso. Le creazioni di Renato Balestra sono state apprezzate da importanti attrici, tra cui Liz Taylor e Claudia Cardinale, ma anche da principesse e regine.

Lo stilista italiano è noto per aver amato in maniera viscerale il ‘Blu fiordaliso, presente in tutte le sue sfilate, venendo ribattezzato ‘Blu Balestra’. La cerimonia funebre avrà luogo nella Chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma, alle ore 12 di martedì 29 novembre

27/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita