Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I GIOVEDÌ DEL MUSEO – NE LA CITTÀ DOLENTE. VIAGGIO NEL MONDO DEI MORTI

Immagine dell'articolo

Il 20 gennaio alle 17.00, i curatori della mostra dedicata a Dante “Ne la città dolente. Viaggio nel mondo dei morti” vi aspettano in Museo per una visita guidata a più voci attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso, alla scoperta di come le diverse società e culture umane hanno concepito e si sono rapportate con il mondo dei morti.

Il percorso è accompagnato da terzine della Divina Commedia che introducono temi, contenuti e oggetti del Museo, in un gioco di rimandi, suggestioni e contrapposizioni.

Appuntamento al primo piano del Museo, Piazza G. Marconi 14, Roma (E.U.R.)

È consigliata la prenotazione: 06 549 52 257 o serviziodibioarcheologia@gmail.com

Info sulla mostra: https://museocivilta.cultura.gov.it/events/ne-la-citta-dolente/

Recensione della mostra su Archeostorie: https://www.archeostorie.it/dante-culture-del-mondo/

11/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli