Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO SIDNEY POITIER

Immagine dell'articolo

Ieri, il primo afroamericano che negli anni Sessanta, con la sua eleganza, professionalità, capacità e determinazione, riuscì ad imporsi nello star business di Hollywood, fino ad allora ad esclusivo appannaggio dei ‘bianchi’, è morto all’età di 94 anni.

Sidney Poitier, nel 1963 vinse l’Oscar per “I Gigli del Campo”, ma ottenne la fama mondiale con il filmIndovina chi viene a cena”, la pellicola che per la prima volta portava sullo schermo la storia d’amore tra una persona ‘nera’ e una ‘bianca’.

Nella sua lunga carriera non è stato solo un attore, ma anche regista e ambasciatore delle Bahamas, dal 1997 al 2007, Paese in cui visse la sua infanzia e adolescenza, nonostante fosse nato per puro caso a Miami.

A Poitier, negli anni, sono stati assegnati numerosi riconoscimenti, tra cui l’Oscar alla Carriera nel 2002, ma quello più importante di tutti, avendo un profondo significato simbolico, è la Medaglia Presidenziale che nel 2009 gli venne consegnata da Barack Obama.

I tanti attori afroamericani, tra cui Morgan Freeman, Denzel Washington, Halle Barry, Eddie Murphy, senza di lui, molto probabilmente, avrebbero avuto molte più difficoltà nel diventare le star hollywoodiane che tutti oggi noi conosciamo.

08/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura