Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘#AIDA 150’: L’AIDA FESTEGGIA 150 ANNI SUL WEB

Immagine dell'articolo

Il Ministero della Cultura e il ministro Dario Franceschini, in occasione del 150° anniversario della prima teatrale ‘Aida’, l’opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, andata in scena al Teatro Khediviale de Il Cairo il 24 dicembre 1871, ha realizzato una campagna web intitolata “#aida150”.

La forma digitale dell’iniziativa terminerà l’8 febbraio, nel giorno in cui l’opera drammatica, nel 1872, venne realizzata al Teatro alla Scala di Milano, in prima assoluta europea. La campagna promossa dal MiC raggiungerà il culmine il 17 marzo 2022, quando presso il Museo Egizio di Torino verrà dato il via alla mostraAida figlia di due mondi”.

I visitatori avranno modo di intraprendere “un viaggio esotico che lega Milano al Cairo”, e di scoprire, grazie a diversi documenti d’archivio, come “aneddoti storici, bozzetti di scena, epistole, abbozzi musicali, partiture operistiche, e molto altro, il processo creativo che ha portato all’allestimento del capolavoro operistico”.

26/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio