Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WILBUR SMITH: È MORTO IL MAESTRO DELL’AVVENTURA

Immagine dell'articolo

Il mondo della cultura piange la scomparsa dello scrittore zambiano, naturalizzato sudafricano di origini britanniche, Wilbur Smith. Considerato uno dei massimi autori di best seller, a gennaio avrebbe compiuto 89 anni.

Raggiunse il successo nel 1964, quando pubblicò “Il destino del leone”. In oltre mezzo secolo, il “maestro dell’avventura” ha pubblicato più di 50 romanzi, tradotti in più di trenta lingue, e ha venduto circa 140 mln di copie nel mondo, di cui 25 mila solo in Italia.

Lo scrittore è deceduto inaspettatamente il 13 novembre, dopo una mattinata dedicata alla lettura, nella sua casa di Cape Town, in Sudafrica.

La maggior parte delle opere di Smith sono ambientate in Africa, la sua terra d’origine, e con ineguagliabile maestria, trasportano i lettori nelle avventure della famigliaCourtney’, che risulta essere la sua serie più lunga e la più venduta, in Egitto, nella Parigi della Seconda guerra mondiale, in Germania, nelle miniere d’oro del Sud Africa e in moltissimi altri scenari.

Tra i numerosissimi libri scritti da Smith, che quasi tutti a poche ore dall’uscita divennero best seller, sono: Il dio del fiume, Il settimo papiro, Come il mare e L’ultimo Faraone.

15/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio