Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WILBUR SMITH: È MORTO IL MAESTRO DELL’AVVENTURA

Immagine dell'articolo

Il mondo della cultura piange la scomparsa dello scrittore zambiano, naturalizzato sudafricano di origini britanniche, Wilbur Smith. Considerato uno dei massimi autori di best seller, a gennaio avrebbe compiuto 89 anni.

Raggiunse il successo nel 1964, quando pubblicò “Il destino del leone”. In oltre mezzo secolo, il “maestro dell’avventura” ha pubblicato più di 50 romanzi, tradotti in più di trenta lingue, e ha venduto circa 140 mln di copie nel mondo, di cui 25 mila solo in Italia.

Lo scrittore è deceduto inaspettatamente il 13 novembre, dopo una mattinata dedicata alla lettura, nella sua casa di Cape Town, in Sudafrica.

La maggior parte delle opere di Smith sono ambientate in Africa, la sua terra d’origine, e con ineguagliabile maestria, trasportano i lettori nelle avventure della famigliaCourtney’, che risulta essere la sua serie più lunga e la più venduta, in Egitto, nella Parigi della Seconda guerra mondiale, in Germania, nelle miniere d’oro del Sud Africa e in moltissimi altri scenari.

Tra i numerosissimi libri scritti da Smith, che quasi tutti a poche ore dall’uscita divennero best seller, sono: Il dio del fiume, Il settimo papiro, Come il mare e L’ultimo Faraone.

15/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli