Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BIF&ST 2021: ‘MARYLIN HA GLI OCCHI NERI’

Immagine dell'articolo

La 12esima edizione del “BIF&ST”, Bari International Film Festival, iniziato il 25 settembre, si è appena concluso con la presentazione, al Teatro Petruzzelli del capoluogo pugliese, del filmMarilyn ha gli occhi neri”, interpretato da Miriam Leone e Stefano Accorsi, diretto da Simone Godano.

La commedia sarà distribuita nei cinema dal 14 ottobre e parla della storia d’amore tra due persone con entrambe un disturbo psichico. I due attori, entusiasti di presentare la pellicola al pubblico, hanno parlato volentieri con la stampa, sottolineando che è stato un progetto in cui “abbiamo creduto fin dal primo istante”.

All’evento erano presenti anche il regista che ha spiegato come sia nata l’idea del film: “Io e Giulia Steigerwalt - la sceneggiatrice - un giorno abbiamo proiettato Croce e delizia in un’arena estiva totalmente gestita da disabili, che facevano gli hot dog, portavano le birre, eccetera. La piccola attività emozionava tantissimo queste persone, e la loro gioia autentica ci è sembrata una cosa da cui partire. Volevamo una storia che ruotasse intorno alle manie e alle ossessioni della gente comune”.

In “Marilyn ha gli occhi neri”, Stefano Accorsi interpreta “Diego”, un uomo che non riesce a gestire bene la rabbia, con diversi tic nervosi, è separato e lotta con l’ex moglie per poter vedere sua figlia. Miriam Leone è “Clara”, apparentemente una donna senza tanti problemi, ma che pian piano scopre le sue fragilità e la sua bravura nel mentire, sia a se stessa che agli altri.

04/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia