Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L' ATTORE DARIO ARGENTO A CANNES

Immagine dell'articolo

Ci sono momenti in cui la magia dell'arte porta un regista a sperimentare, a provare un'inversione di ruolo, a voler capire cosa si prova a stare davanti l'obiettivo;  è successo con Vortex, la pellicola di Gaspar Noé. Il Film presentato all'ultimo Festival di Cannes, in cui  Dario Argento è per la prima volta, a 81 anni, attore protagonista.

Vortex racconta la vita di un critico, interpretato appunto da Dario Argento, e delle difficoltà della sua famiglia.

Sua moglie è malata di Alzheimer mentre lui ha un'amante da 20 anni, che è costretto ad abbandonare per occuparsi a pieno della moglie, e come se non bastasse i due hanno un figlio alle prese con la tossicodipendenza.

Dario Argento pensa che si tratti di un film che parla d'amore più di quanto si possa pensare.

Un amore che "ti porta in vortici in cui perdi la cognizione della realtà. Quello dei giovani è festoso, quello degli adulti può essere tragico", queste le sue parole al quotidiano “la Repubblica”. Nella sua vita il primo posto sul podio dell'amore lo hanno preso le figlie Asia e Fiore.

16/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà