Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A SANTA MARIA NUOVA VERRA’ ESPOSTO NUOVO CROCIFISSO LIGNEO

Immagine dell'articolo

Il crocifisso ligneo, la scultura tardorinascimentale realizzata da Francesco da Sangallo verso il 1520, per l’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze, verrà esposto nel Salone di Martino V del museo posto all’interno dell’ospedale, presso l’antico nosocomio.

La preziosa opera, in legno policromo è alta 184 cm e larga 178 cm. Dopo un accurato restauro terminato nel 2009, che ha permesso di far riaffiorare “i colori originali, i fiotti di sangue e le ferite sul costato, oltre che far emergere l'azzurro del perizoma e la naturalezza dell'incarnato”, il crocifisso verrà esposto e sarà collocato sulla parete di sinistra del Salone che accoglie l’area museale dell'ospedale più antico al mondo, fondato nel 1288 da Folco Portinari, padre di Beatrice.

La collocazione del crocifisso ligneo, iniziata nei giorni scorsi, durerà circa una settimana, e seguirà tutta una serie di operazioni per favorire la stabilizzazione e l’adattamento alle temperature. Giancarlo Landini, presidente della Fondazione Santa Maria Nuova , ha dichiarato: “E’ un’opera di enorme valore artistico. Siamo orgogliosi di aver dato il via alle operazioni per farla tornare negli spazi pubblici dell’ospedale, con una collocazione che la valorizza, la contestualizza e la protegge dal tempo".

19/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto

19 SET 2025

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

La Giostra del Turco accende il sabato d’arte e tradizione

19 SET 2025

IL TRIBUTO A PINO DANIELE ILLUMINA PIAZZA DEL PLEBISCITO

Napoli, un abbraccio lungo una notte