Napoli si prepara ad accogliere un evento che unisce musica, arte e impegno sociale: domani Piazza del Plebiscito ospiterà la terza edizione di “Una Nessuna Centomila”, la rassegna nata per combattere la violenza sulle donne. Dopo Campovolo e l’Arena di Verona, per la prima volta la manifestazione approda nel Sud Italia, portando nel cuore della città un messaggio di solidarietà e cultura del rispetto.
Sul palco si alterneranno ventidue artisti tra le voci più amate del panorama italiano: da Fiorella Mannoia, presidente onoraria dell’associazione, ad Elisa, Elodie, Emma, Annalisa, Francesca Michielin, fino a Brunori Sas, Coez, Ermal Meta, Francesco Gabbani, Gigi D’Alessio, e molte altre interpreti e musicisti. A condurre la serata sarà Amadeus, con una formula che punta sull’unione: “Gran parte delle canzoni – ha spiegato – sarà eseguita da più cantanti insieme, con combinazioni nate apposta per questa occasione, per offrire al pubblico sorprese e inediti intrecci vocali”.
La città, sottolinea il sindaco Gaetano Manfredi, sente il peso e l’urgenza di questo messaggio: “La cultura del rispetto è la vera garanzia di una società coesa, soprattutto in un Mezzogiorno dove le difficoltà familiari amplificano i problemi”.
L’arte diventa così strumento di cambiamento. Fiorella Mannoia richiama l’attenzione sul cuore dell’iniziativa: “La violenza sulle donne non trova ancora soluzioni definitive, ma è fondamentale continuare a parlarne e fare ognuno la propria parte”. L’evento, organizzato da Friends & Partners con il sostegno della Regione Campania, permetterà di devolvere circa 500 mila euro a una decina di centri antiviolenza italiani e lancerà una masterclass dedicata a istituzioni e associazioni per rafforzare la rete territoriale contro gli abusi.
Fra le chicche della serata, l’anteprima del brano “Filumè” che Gigi D’Alessio dedica a Filumena Marturano, omaggio a una delle icone del teatro napoletano.
In una piazza che è da sempre crocevia di culture e linguaggi artistici, “Una Nessuna Centomila” si annuncia come una grande festa della musica e della consapevolezza: un invito collettivo a trasformare l’arte in un grido potente contro ogni forma di violenza di genere.
25/09/2025
Inserisci un commento