Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

Immagine dell'articolo

Paliano (FR) – Domenica 21 settembre 2025 il borgo ciociaro si vestirà di storia, colori e rievocazione per il Palio dell’Assunta, appuntamento che intreccia spiritualità, arte e cultura popolare. Cuore della giornata sarà la Giostra del Turco, spettacolare competizione equestre che, tra leggende locali e abilità cavalleresche, richiama appassionati e visitatori da tutta la regione.

Il programma si apre alle 11:00 con la messa solenne e la benedizione del Palio dell’Assunta 2025, momento suggestivo che unisce devozione e memoria storica nella cornice della  Chiesa di Sant’Andrea . Dopo la cerimonia religiosa, la festa si sposterà nei pressi della Selva di Paliano, dove alle 13:00 l’Azienda Nicoli proporrà un pranzo su prenotazione all’insegna della convivialità: pizza fragrante e panini, per un preludio gustoso all’evento clou.

Alle 16:00, l’attesa Giostra del Turco trasformerà il centro di Paliano in un vero palcoscenico all’aperto. Cavalieri in costume si sfideranno in prove di destrezza e precisione, rievocando antiche tradizioni medievali e raccontando, con la forza del gesto equestre, un pezzo di storia che unisce arte, mito e spirito comunitario.

Il Palio dell’Assunta 2025 non è solo una gara: è una festa corale che celebra l’identità del territorio, il dialogo tra passato e presente e l’arte di tramandare emozioni secolari. Un’occasione per vivere da vicino la bellezza di Paliano, tra architetture storiche, natura rigogliosa e l’eco di una cultura che continua a cavalcare il tempo.

19/09/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli