Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTIVAL DI SANREMO SECONDA SERATA

Immagine dell'articolo

Molto spettacolo e poco festival. Nella seconda serata del 71 Festival di Sanremo, la kermesse continua a trascinarsi verso la finale di sabato, tra le battute di Fiorello, la professionalità di Amadeus ed i molti ospiti.

Le canzoni in gara, non stupiscono ma anche se lo facessero arrivano in secondo piano, al primo posto ci sono i molti, forse troppi ospiti, a partire dalla bravissima Laura Pausini, orgoglio nazionale, ad Andrea Morricone ed il Volo che omaggiano il grande compositore Ennio Morricone, da Gigi d'Alessio accompagnato in una performance scialba dai suoi rapper, al trio inedito Leali, Cinquetti, Bella. Ospiti fissi il calciatore Slatan Ibrahimovic, per questa serata in collegamento video ed Achille Lauro re dei social. Un festival con big conosciuti da ben pochi, e molti grandi rimasti a casa che sarebbe stato bellissimo rivedere sul palco dell'Artiston ( basti pensare ad Amedeo Minghi, Massimo Ranieri, Ornella Vanoni, Samuele Bersani, i Modà,  tanto per fare qualche nome a caso).

Il festival che una volta era della canzone italiana, è diventato negli anni 90 il festival della televisione per poi passare ad essere il festival dei talent ed ora, purtroppo, diventa il festival dei social, lo dimostrano troppe cose tra le quali la presenza fissa di Achille Lauro che con le sue performance appare sul palco dell'Ariston come un elefante in una cristalleria.

Per esibirsi al festival dei fiori, forse, oggi contano i follower e gli scarichi virtuali invece che le belle canzoni. Quanti rimpianti per gli anni in cui Sanremo inchiodava fino a tardi tutto il paese e diventava un punto di ritrovo per tutta la famiglia, in cui le canzoni del festival duravano un'anno intero e diventano hit non solo nel nostro paese.

I tempi cambiano ed il Festival di Sanremo non poteva essere un'eccezione. Ma che nostalgia.

04/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina