Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INCONTRI GRATUITI ON LINE COL PEGGY GUGGENHEIM MUSEUM

Immagine dell'articolo

Il Peggy Guggenheim Museum di Venezia propone degli incontri gratuiti on line sulle tecniche pittoriche e gli interventi di conservazione con esperti del settore, la restauratrice Paola Borghese della Pinacoteca di Brera e Luciano Pensabene Buemi, conservatore alla Peggy Guggenheim Collection.

Sono quattro gli appuntamenti organizzati dal museo veneziano dal titolo Sotto la lente. Cosa si cela dietro la tela?

I temi che verranno affrontati verteranno su quattro capolavori di altrettanti artisti, ovvero Giovanni Boldini, Vasily Kandinsky, Giovanni Segantini Pablo Picasso, e ne approfondiranno i segreti, le tecniche pittoriche e gli interventi di conservazione.

I primi due incontri , il 10 e il 17 marzo alle 19.00, via Zoom, sono aperti a tutti, mentre quelli di aprile sono riservati ai soci del museo. Sono in lingua italiana, della durata di 45 minuti e prevedono alla fine una sessione a cui i partecipanti potranno intervenire con eventuali domande.

Mercoledì 14 aprile alle 19, ci sarà la diretta con Paola Borghese per I Pascoli di primavera (1886) di Giovanni Segantini e la pittura divisionista en plein air. Mercoledì 28 aprile, sempre alle 19, sarà Luciano Pensabene Buomi a parlaredi Pablo

Picasso Da Il poeta del 1911, manifesto di astrazione del Cubismo analitico, a Sulla spiaggia del 1937, un capolavoro dall’atmosfera intima e lirica.

05/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista