Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LODOVICO CASTELVETRO, L'OMAGGIO

Immagine dell'articolo

Il 20 febbraio la città di Modena si fermerà per ricordare Lodovico Castelvetro, a 450 anni dalla sua scomparsa.

Avvenne tutto il 21 febbraio 1571.

Per questo, sabato 20 febbraio alle 11, nel lapidario Estense a piano terra di Palazzo dei Musei in largo Sant’Agostino, sarà deposta una cesta di fiori al monumento a lui dedicato.

Intellettuale di indubbio valore e grande caratura, considerato il massimo rappresentante dell'aristotelismo letterario cinquecentesco, venne condannato dall'inquisizione al rientro da Vienna, dove aveva dato alle stampe la “Poetica d'Aristotele vulgarizzata, et sposta per Lodovico Castelvetro”.

Viveva tra Svizzera, Francia ed Austria poiché scomunicato dell'Inquisizione che lo aveva dichiarato “eretico fuggitivo e impenitente”.

19/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia