Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA GALLERIA DEGLI UFFIZI DEDICA UN’INTERA MOSTRA ON-LINE AGLI 88 “FOGLI DANTESCHI”

Immagine dell'articolo

Per il settecentesimo anno della morte di Dante Alighieri, il Sommo poeta che scrisse la Comedìa o Divina Commedia, una delle opere più complesse del panorama letterario italiano, sono stati organizzati diversi eventi. Purtroppo, a causa della pandemia alcuni sono rimandati ma grazie alle Gallerie degli Uffizi di Firenze, è già possibile collegandosi al sito web sviluppato per l’occasione, ammirare gli 88 disegni definiti “fogli danteschi”, realizzati dal pittore italiano Federico Zuccari. L’artista di origini urbinate è molto conosciuto nel mondo dell’arte non solo italiana ma anche oltre Manica. Infatti, se in Italia produsse numerose opere, come la Cappella Pucci a Roma e il Duomo di Orvieto, in Inghilterra fra i tanti, realizzò l’autoritratto della regina Elisabetta I. Le 88 illustrazioni create dallo Zuccari, sono state disegnate verso la fine del Cinquecento in Spagna, rappresentano la Comedìa di Dante. Per la prima volta sono state digitalizzate, permettendo così di poterne cogliere ogni particolare. Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, ha dichiarato: “Finora questi bellissimi disegni sono stati visti da pochi studiosi ed esposti al pubblico appena due volte e soltanto in parte, ora vengono pubblicati integralmente, dove d'ora in poi saranno liberamente consultabili”.

04/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo