Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO OLENA HROMOVA: L'ARTE CHE UNISCE BELLEZZA E SIGNIFICATO

Immagine dell'articolo

Con grande piacere, annunciamo la partecipazione di Olena Hromova, rinomata artista e restauratrice, al progetto "Il Ponte dei Colori – l'arte degli ucraini in Italia", un'iniziativa promossa dal Congresso Nazionale delle Associazioni Ucraine in Italia. Questo progetto nasce con l'obiettivo di diffondere l'arte ucraina all'estero e rafforzare i legami culturali tra Ucraina e Italia. 

Olena Hromova, diplomata presso il Collegio d’Arte di Kharkiv e l’Accademia Statale di Design e Arti di Kharkiv, ha dedicato la sua carriera alla conservazione di numerosi monumenti del patrimonio culturale ucraino e alla creazione di opere d’arte straordinarie. Maestra nelle tecniche di pastello e pittura a olio, è una figura attiva nelle esposizioni nazionali e internazionali. 

Dal 2022, Olena vive in Italia e attualmente risiede a Roma, dove si dedica con passione alla promozione dell’arte ucraina. Nella sua produzione artistica, i fiori occupano un ruolo centrale, rappresentando simboli di speranza e resilienza. Parallelamente, il tema della maternità, inteso come cura, amore incondizionato e forza delle donne, ispira molte delle sue opere. 

Oltre ai dipinti, Olena realizza decorazioni su abiti, trasformandoli in veri e propri capolavori. Uno di questi pezzi è indossato dalla principessa Marina Pignatelli, un segno prestigioso del talento e della maestria dell’artista.

La missione di diffondere l’arte ucraina è di fondamentale importanza. L’arte parla una lingua che supera le barriere, unendo i cuori delle persone di tutto il mondo. Grazie a progetti come "Il Ponte dei Colori – l'arte degli ucraini in Italia", riusciamo a mostrare la bellezza e la profondità della nostra cultura, costruendo ponti di comprensione e collaborazione tra le nazioni. 

Grazie per sostenere l’arte che supera i confini!

31/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese