Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MAXXI L’AQUILA RIPARTE

Immagine dell'articolo

Il Maxxi L’Aquila, situato presso il settecentesco Palazzo Ardinghelli, finito di restaurare a settembre del 2020 per opera del MIC, il 3 giugno riaprirà ufficialmente al pubblico.

La riapertura, rinviata numerose volte a causa della crisi pandemica, è stata inaugurata il 28 maggio, alla presenza di Dario Franceschini, il ministro della Cultura, della presidente della Fondazione Maxxi Giovanna Melandri, oltre che altre numerose personalità. Dal  30 maggio fino al 2 giugno, previa prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale, sono previsti quattro giorni di visite gratuite.

La stagione espositiva inizierà con la mostra “Punto di equilibrio. Pensiero spazio luce da Toyo Ito a Ettore Spalletti”, dove i visitatori potranno ammirare sessanta opere contemporanee della collezione permanente del Maxxi, realizzate da otto artisti: Elisabetta Benassi, Stefano Cerio, Daniela De Lorenzo, Alberto Garutti, Nunzio, Paolo Pellegrin, Anastasia Potemkina ed Ettore Spalletti.

Proprio a quest’ultimo artista abruzzese, è stata dedicata la mostra, in quanto, come dichiarato dal direttore Bartolomeo Pietromarchi del Maxxi, Spalletti aveva deciso di esporre nella cappella del Palazzo, una sua opera. Purtroppo, “non ha fatto in tempo a vederla perché è scomparso nel 2019, mentre collaborava all’allestimento del nuovo museo”. Le visite al Palazzo Ardinghelli, gratuite per gli abruzzesi, saranno aperte fino al 31 dicembre 2021.

01/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale