Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RECENSIONE DEL LIBRO “CERCANDO LA LUCE” DI OLIVER STONE

Immagine dell'articolo

Un libro vero, vissuto, con la forza di un ciclone arriva in libreria la biografia del regista Oliver Stone, uno dei grandi del cinema post anni 80. Un uomo con una vita degna di un romanzo di Salgari, con il coraggio come unico paracadute e forse, una dose di sana incoscienza. Dalle difficolta’ di un bambino diviso tra un papa’ newyorkese e una mamma francese nell’america post guerra mondiale, gli anni in collegio e poi il trauma della separazione dei genitori e l’inizio di una vita epoca in un mondo e sopratutto in un’America che in poco temo cambiava faccia e metteva in discussione tutti gli ideali su cui era basata. Quindi gli anni del Vietnam, poi il rientro da reduce emarginato ed infine le prime sceneggiature, il primo matrimonio fallito e poi piano piano il grande successo. 

Un uomo che sceglie di essere se stesso senza paura di non riuscire, un uomo che divenendo dapprima sceneggiatore e poi regista, traendo dalla sua esperienza traumatica di guerra lo spunto per risalire e riuscire ad emergere.

Il libro e’ scorrevole e si lascia leggere rapidamente come un film che tiene con il fiato sospeso. Assolutamente da leggere per chi ama film indimenticabili come Platoon, Nato il quattro luglio e Wall Strett, film indimenticabili pietre miliari nell’universo del cinema contemporaneo internazionale. 

30/08/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia