Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ROCKIN’1000’: IL MEGACONCERTO RIPARTE DA PARIGI

Immagine dell'articolo

Nel 2015, prende vita una mega iniziativaRockin’1000”, con il fine di invitare il noto gruppo statunitense ‘Foo Fighters’ a suonare nella città di Cesena. Dave Grohl, frontman della band, dopo aver visto il video dell’evento su You Tube, accetta l’invito, tenendo un concerto a novembre dello stesso anno.

Il progetto, che ha visto il coinvolgimento di mille artisti volontari, famosi e meno, chitarristi, cantanti, batteristi e bassisti, ha talmente successo che è stato riproposto anche negli anni successivi, sia in diverse città italiane che a Parigi e Francoforte. Il 14 maggio, dopo due anni di fermo a causa della pandemia, ‘Rockin’1000’ torna nella Capitale francese, presso lo ‘Stade de France’.

Sono attesi 1088 artisti, provenienti da 25 Paesi del mondo che suoneranno all’unisono, per due ore, 21 celeberrimi brani rock. Tra i musicisti che interverranno quasi il 30% sono donne e, per la prima volta, ci saranno oltre 100 tastieristi. La scaletta dei pezzi è ancora top secret e verrà annunciata poco prima del super evento. Non mancherà un tributo al batterista dei Foo Fighters, Taylor Hawkins, scomparso il 25 marzo scorso.

08/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli