Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAVENNA FESTIVAL: ‘LE VIE DELL’AMICIZIA’

Immagine dell'articolo

Il ‘Ravenna Festival’, la manifestazione di musica, cultura e spettacolo, che si svolge annualmente dal 1990, dal 1997 ha incluso un progetto, per sostenere il dialogo tra popoli e culture diverse, attraverso la musica.

Le vie dell’Amicizia’, l’intitolazione del progetto arrivato alla 26/a edizione, si svolge ogni anno in “città ferite - realizzando - pellegrinaggi laici per creare ponti di fratellanza: spirito profondo della manifestazione”.

A guidare l’iniziativa è il Maestro Riccardo Muti, che darà vita a due concerti assieme a diverse orchestre, tra cui la ‘Giovanile Luigi Cherubini ‘e il Coro, e con la partecipazione di artisti italiani e ucraini.

Il primo appuntamento si terrà questa sera, 11 luglio alle 21, presso il Santuario di Nostra Signora di Lourdes, il secondo è fissato per il 14 luglio nel Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto.

I due santuari mariani, luoghi di culto della Madonna, sono stati scelti in onore di Mariupol, “la città di Maria” in Ucraina, completamente devastata dai bombardamenti russi, divenuta simbolo di tutte le guerre in atto nel mondo e delle loro vittime.

11/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita