Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL CAPODANNO DIVENTA OCEANO

Immagine dell'articolo

Il Capodanno di Pesaro sarà in streaming.
 
Su ben 6 pagine Facebook, a partire dalle ore 21:30 di stasera, sarà trasmesso un concerto in streaming legato a “Oceano Adriatico”.
 
Sul palco del Mengaroni si esibiranno quattro band, Soria, Oggi Johnny, Guido Brualdi & Lucy Anne Comb e Tante Anna, in performance che saranno trasmesse live sulle pagine Facebook Circolo Mengaroni, Black Marmalade Records, Primo comunicazione, a Comune di Pesaro, Pesaro Cultura o al gruppo Casa Pesaro.

"Puntiamo a creare un grande evento dedicato alla scena musicale indipendente pesarese che possa essere interessante anche oltre i confini cittadini e che potrà essere visto e apprezzato in tutta Europa", il commento delle istituzioni.
 
Ad aprire lo show saranno i Soria che eseguiranno alcuni dei brani del loro ultimo lavoro “Ricevuto, Grazie” uscito quest'anno. 

31/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia