Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A ROMA "LA NOTTE DEI MUSEI"

Immagine dell'articolo

La “notte dei musei” torna il 13 Maggio e anche Roma Capitale apre le porte di palazzi, ville, istituzioni, siti archeologici civici e tanti altri luoghi della cultura con un ricco programma di concerti e spettacoli dal vivo, dalle 20 alle 2.

 

Le eccezionali aperture notturne avranno un prezzo simbolico di 1 euro o addirittura gratuite e si potranno  ammirare 60 mostre, assistere a 130 eventi - spettacoli di musica, danza, cinema, teatro - e  partecipare alle visite guidate in programma, circondati dalle opere d'arte delle collezioni permanenti o delle mostre temporanee, si potranno inoltre  visitare altri luoghi della cultura e dell'intrattenimento della citta', come le universita', i luoghi della politica, gli istituti e le accademie italiane e straniere aperte per l’occasione.

"La notte dei musei” si svolge in tutta Europa dal 2005, per celebra l'arte e le persone che hanno il desiderio di vivere i luoghi della cultura della città” così ha dichiarato Claudio Parisi, sovrintendente capitolino ai beni culturali.

L'iniziativa promossa da Roma capitale, assessorato alla cultura - sovrintendenza capitolina ai beni culturali con l'organizzazione di ze'tema progetto cultura, è ormai  giunta alla tredicesima edizione diventando un appuntamento fisso per i romani e per i turisti provenienti da ogni dove che avranno l’occasione speciale di godere della bellezza, dell’arte e della cultura di Roma al calar della sera.  il programma aggiornato e' sul sito: museiincomuneroma.it

10/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista