Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

C'ERA UNA VOLTA KARLSSON

Immagine dell'articolo

Arrivano gli ultimi due spettacoli della rassegna digitale "Le Fiabe della nostra infanzia".

Sabato 19 e domenica 20 giugno un nuovo appuntamento via Zoom solleticherà l'attenzione dei bambini.

La scena si sposterà stavolta nella favola "C’era una volta Karlsson", ispirata al testo della scrittrice svedese Astrid Lindgren, la nota autrice di Pippi Calzelunghe.

Si tratta di una storia che, proprio come quest'ultima ben più celebre, è capace di regalare a molti immagini fantastiche e personaggi capaci di stimolare l'inventiva dei più piccoli. 

L’allestimento e la regia sono curate da Valeria Freiberg, sulla scena virtuale l’attrice della Compagnia Teatro A, Maddalena Serratore. 

"Karlsson abita in una casetta sul tetto. Ha un’elica sulla schiena e può volare in alto. Avere Karlsson per amico è una fortuna. È un giovane particolare. Ha un'anima vivace e birichina. È capace di unire la timidezza e la vanità, i capricci e l'affetto, l'avidità e il risentimento, l'infinita fiducia in se stesso e la tristezza - tutto ciò che paradossalmente riempie il mondo interiore di un bambino", spiegano gli organizzatori.

Per vedere lo spettacolo è necessario prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo ateatro.assariadne@gmail.com; al momento della prenotazione e dell’avvenuto pagamento del biglietto sarà inviato un link a cui collegarsi.

15/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)